A cena col ministro, si parla di scuola e meritocrazia

Il ministro della Pubblica Istruzione Giuseppe Valditara ad Agrate (Omate per la precisione) in una serata conviviale del Rotary Club in cui si è parlato di scuole, merito e altri pregnanti argomenti di attualità. La Brianza dunque ancora una volta ombelico del dibattito politico con personaggi di spicco. Sì perché a far da "contorno" con Valditara c'era un grosso calibro del giornalismo italiano, il condirettore di Libero Pietro Senaldi noto per essere serio cronista senza peli sulla lingua. Si è tenuto, dunque, nella serata di lunedì 20 marzo 2023, questo importante evento organizzato dal Rotary Club Colli Briantei a Villa Trivulzio di Omate sul tema “La Scuola del Merito”. Durante la serata è stato affrontato il tema dei cambiamenti che stanno interessando il prezioso sistema scolastico italiano. Innovazioni e riforme sono i principali argomenti su cui si è concentrato il dibattito, il cui obiettivo è stato quello di interpretare i cambiamenti che stanno investendo il sistema scolastico e che lo hanno portato ad essere definito “Scuola del Merito”, in cui vengono premiati talento e impegno per incentivare e far emergere le nuove personalità d’eccellenza. Per questa serata, il Presidente del Rotary Francesco Pulerà ha accolto i propri invitati con un'ottima cena in cui è stato possibile incontrare e ascoltare il prezioso contributo dei due ospiti d’eccellenza. Così Pulerà: “Il Rotary ha sempre avuto la cultura e la crescita delle competenze e della conoscenza, in tutte le sue espressioni, quali motore della sua stessa esistenza. Per questo non potevamo farci mancare l’occasione, con l’approccio laico e apartitico che da sempre ci contraddistingue, di approfondire un tema fondamentale per il futuro del nostro Paese e dei nostri giovani". Molte le autorità intervenute, ne citiamo solo alcune: per il Rotary Davide Gallasso, Giuseppe Del Bene, Carlo Fraquelli, Giuseppe Navarini, Alberto Barzanò, Ramona Brivio, Elena Grassi, Elisa Serena Poletti e Marco Toma ciascuno in rappresentanza della propria carica all'interno dell'associazione. Poi Angelo Jannone, manager e scrittore; il generale dei carabinieri Gino Micale; il colonnello sempre dei carabinieri Gianfilippo Simoniello; il questore di Monza Marco Odorisio; il tenente-colonnello Andrea Bello della Guardia di Finanza; Tatiana Schenke vice-console di Germania; Paolo Zambonardi, amministratore delegato del gruppo Italfarmaco; Donatella De Clemente del Club Inner Wheel di Milano. L'idea di fondo, sostenuta e condivisa, è che il programma del Governo Meloni sul tema dell'istruzione e della formazione vada sempre più nel senso di premiare i più meritevoli e aiutare i meno brillanti a trovare la propria strada per realizzarsi al meglio nella vita.
(nella foto di copertina, il ministro Valditara mentre tiene il suo discorso durante la cena a Omate)