Associazione luganega brianzola: battesimo in Villa Reale

E’ stata presentata ufficialmente e con tutti i sacri crismi dell'istituzionalità, nella splendida cornice del Salone d’Onore della Villa Reale di Monza, la neonata "Associazione Produttori Luganega di Monza e Brianza”. Non è una notizia solo strettamente vimercatese, ma coinvolge tutti coloro che amano la tradizione culinaria della nostra bella terra di Lombardia e della Brianza in particolare. Ha "messo il cappello" (per così dire) in modo concreto, fattivo e convincente, a questo evento il consigliere regionale della Lega Nord Alessandro Corbetta, che dichiara: "Un battesimo davvero importante per il territorio di Monza e Brianza, nella sua cornice più prestigiosa. La luganega, regina del risotto alla brianzola, è un’eccellenza gastronomica del nostro territorio la cui presenza è testimoniata e documentata fin dal 1556. Un alimento legato a leggende e tradizioni, un insaccato unico le cui caratteristiche devono essere oggetto di tutela e di promozione. Lo scopo dell’associazione – prosegue Corbetta – è proprio quello della valorizzazione della luganega quale prodotto tipico brianzolo, con eventi, convegni o manifestazioni”. E, ovviamente, qualche bella risottata in compagnia. "È stato un onore per me - la conclusione di Corbetta - esortare macellerie, salumerie, i produttori del nostro territorio a realizzare questa associazione. Ho avuto il piacere di trovare persone lungimiranti, che amano il proprio lavoro, che hanno compreso la potenzialità di associarsi per portare avanti le peculiarità dei loro prodotti e della nostra grande terra di Brianza”.
(nella foto di copertina il consigliere regionale leghista Corbetta con alcuni produttori e cuochi in Villa Reale)