Chi guadagna con gli sbarchi? Incontro a Carnate
Carnate. Dall’inizio dell’anno sono stati 37mila i profughi e clandestini sbarcati in Italia e ora anche anche i team umanitari sono nel mirino. Save the Children sostiene che "le organizzazioni più grandi hanno conti trasparenti", lasciando intendere che intorno al business dell'immigrazione stiano pullulando tanti piccoli sciacalli. Ora anche il Governo italiano getta la maschera e ammette che, dietro agli sbarchi, c'è una regia. "È più che un sospetto - scrive oggi La Stampa, quotidiano torinese più che mai filogovernativo - È una certezza consolidatasi con l’affinarsi delle indagini: gli investigatori italiani hanno ricostruito la rotta dei gommoni, i porti di partenza, gli orari, i punti di incontro con le navi umanitarie, e si sono convinti che la Pasqua del 2017 abbia segnato un punto di svolta. Dietro le partenze si pensa che quantomeno ci sia la grande criminalità organizzata della Libia, ma non solo. Si guarda alle connection politiche in loco. Potrebbe essere scattata un’operazione per minare definitivamente il ruolo del premier Sarraj, che si era impegnato con l’Italia a far qualcosa contro gli scafisti. Ma non si perde di vista il secondo protagonista di questa vicenda: le navi delle Ong. Chi sono i veri finanziatori, da dove giungono le loro navi, quali inconfessabili accordi potrebbero avere alcune organizzazioni. Intelligence, polizia e militari sono stati tutti mobilitati, ciascuno per la propria parte, a trovare le risposte".
Di questo e dei numeri dell'immigrazione si parlerà questa sera. giovedì, alle 20,45, a Carnate, nell'auditorium delle scuole di via Magni, 2. A promuovere il dibattito la Lega Nord: saranno presenti il segretario provinciale Emanuele Pellegrini e il capogruppo Matteo Corti. Intervengono Marzio Maracani e Pierino Beni del Dipartimento Sicurezza e Immigrazione del Carroccio.
Leggi anche
Nel campo nomadi soldi falsi per 1,5 milioni di euro
Incidente di Pasqua, il ciclista non ce l'ha fatta
Moto sotto un'auto, grave un 30enne di Agrate
Pole Dance, trionfo italiano per due artiste brianzole
McDonald's assume a Vimercate: 10 posti