Il corteo anti-Pedemontana fra nebbia e proteste

Alla fine si è svolta sabato 17 la tanto strombazzata manifestazione contro la Pedemontana. Un corteo pacifico, una protesta che avrebbe dovuto smuovere i monti e che invece ha mobilitato poche decine di persone. Chi c'era, però, va rispettato perché portatore di idee e opinioni da non sottovalutare. Innanzitutto, dicono gli ambientalisti, la nuova strada non serve perché obsoleta; secondariamente danneggia il territorio e il Parco Agricolo Nord Est; infine ci sono già altri esempi di nuove autostrade costruite forse più... per business che per reali necessità (Brebemi e Tangenziale Est-esterna di Milano su tutte) le quali hanno dimostrato che poi gli utenti non le usano o le usano poco. D'altronde, se per andare da Milano a Brescia e ritorno sono costretto a pagare 25 euro di autostrada... vabbé, ciascuno può trarre le proprie conclusioni! Sia come sia, esempi circonvicini a parte, chi si oppone alla Pedemontana sbandiera argomenti sia tecnici sia ideologici. Ecco come la pensa, ad esempio, Manuela Meloni portavoce di uno dei comitati ecologisti mobilitati sul territorio: "Stiamo lottando contro la realizzazione della tratta D di Pedemontana che passerà nel territorio del Vimercatese. (...) Vogliono fare un'autostrada a otto corsie ricompresa per il 65% all'interno del Parco Agricolo Nord Est. Sarà a pagamento, ma il bello è che passerà a meno di 3 km dalla già esistente Tangenziale Est che è gratuita. La Corte dei Conti ha evidenziato che sono impiegate ingentissime risorse pubbliche e che tale debito ricadrà interamente sulle future generazioni. Abbiamo avviato anche una raccolta firme che è giunta quasi a 4.000 in venti presìdi". L'intenzione di questo comitato, come di altri consimili, e delle Giunte comunali di sinistra e centrosinistra che si oppongono alla nuova autostrada è quella di ottenere un incontro con i vertici della Regione per ridiscutere il tutto.
Dall'altra parte, il centrodestra (ma soprattutto la Lega) spara a zero contro il "fronte del no" sostenendo che la Pedemontana servirebbe a snellire il traffico e farebbe da volàno all'economia. Il dibattito è aperto e ciascuno sostiene le proprie ragioni in modo sempre più deciso.
(Nella foto di copertina, un momento della manifestazione di sabato 17 contro la Pedemontana)