Little free library, un mondo di libri per i bambini

little1.jpgBusnago. Little free library, il 13 maggio il paese terrà a battesimo una bellissima novità culturale. Nate negli Stati Uniti nel 2009, sono delle piccole biblioteche libere di quartiere, grazie alle quali si possono scambiare libri seguendo la regola del PRENDI UN LIBRO, LASCIA UN LIBRO. Scopo delle LITTLE FREE LIBRARY è quello di promuovere l' alfabetizzazione e l'amore per la lettura attraverso il libero scambio di libri e di costruire un senso di comunità a partire dalla condivisione di competenze, creatività e saperi intergenerazionali. Ogni Little Free Library viene registrata, le viene assegnato un numero identificativo e va ad aggiungersi alle oltre 50.000 presenti in tutto il mondo, aprendo così il nostro paese ad una comunità allargata che condivide gli ideali di libero accesso ai libri, della cultura diffusa e della partecipazione attiva. Come è nato Come è natoquesto progetto questo progetto questo progetto? L’ idea di portare a Busnago le LITTLE FREE LIBRARY è nata all’ interno del progetto triennale COLTIVARE CULTURA che vede fin dal 2015 la collaborazione dell’ Assessorato alla Cultura con l’ Associazione DelleAli, in un percorso di coinvolgimento della cittadinanza alla progettazione e realizzazione di interventi ed eventi culturali sul nostro territorio. Il progetto ha visto il coinvolgimento dei bambini e delle maestre delle classi III della Scuola Primaria di Busnago, per l’ideazione e la decorazione delle Little Free Library e delle aziende Covi srl e Ferlegno srl, per la fornitura e la lavorazione del materiale. Parteciperanno all’installazione e all’inaugurazione delle tre casette l’ Associazione Volontari del Decoro, il Gruppo Alpini di Busnago, il gruppo A..mici della Biblioteca e la Banda . Quando sarà l’inaugurazione ? Quando sarà l’inaugurazione ? Appuntamento alle ore 10.0 alla biblioteca Comunale di Via San Rocco 14/b a Busnago. A piedi piccolo corteo fino al parco di via Rossini, poi al parco degli Alpini in via Piave e arrivo ai giardinetti in Piazza Marconi , accompagnati dal Corpo Bandistico di Busnago: saranno presenti oltre ai bambini e alle associazioni coinvolte, il Sindaco , l’Assessore ai Servizi alla Persona e i consiglieri delegati.

Leggi anche

Freadomland, Vimercate sommersa dalle risate

Antonia Pozzi, un'anima vera spezzata a 26 anni

Arrampicata, a Vimercate il leggendario Manolo

Ex ospedale, si cambia: case domotiche, mercato coperto e un nuovo teatro

Perle da scoprire e da leggere: la centrale Taccani

little2.jpg

little3.jpg

little4.jpg

You have no rights to post comments ##