Primo Maggio, ecco dove andare per divertirsi

Ormai archiviata la ricorrenza del 25 Aprile, si guarda al Primo Maggio tradizionale festa dei lavoratori. Come da usanza decennale, è anche il giorno dei concerti. A partire da quello nazionale e un po'... "targato" di Roma, per proseguire con quelli a livello locale che toccano livelli musicali di prim'ordine. In Brianza sono due gli appuntamenti-clou: a Muggiò e a Cavenago. Nel primo caso, a partire dal pomeriggio si esibiscono varie rock-band nostrane per preparare la guest star alle 21: la mitica Treves Blues Band. Imperdibile e gratuito, il concerto del famoso "puma di Lambrate" si fonde con lo street-food festival "Cacio&pepe contro Carbonara". Fabio Treves, milanese doc, ha fatto la storia del blues in Italia e da 50 anni è il portavoce di questo genere musicale, che ha contribuito a diffondere con i suoi concerti e le sue incisioni. Il suo spettacolo è un viaggio nel blues e nella sua lunga storia, per un concerto capace di coinvolgere e divertire il pubblico tra brani originali e capolavori del passato. La band inizierà a suonare alle 21 sul palco di Muggiò (Piazza 9 Novembre), ma già dalle 16 la musica riempirà le vie del centro con tante band emergenti locali. Durante il week-end sono previsti anche altri eventi-cover di gruppi ispirati a Vasco e agli 883. Chi invece al blues preferisce il genere ska e punk può virare sulla scelta di Cavenago Brianza, dove si esibiscono (sempre il Primo maggio alle 21) i mitici Vallanzaska, complesso milanese attivo ininterrottamente dal 1991 che ha deliziato i suoi fans con titoli goliardici quali "Apologia di Renato" e "Spaghetti ska". Anche in questo caso il coinvolgimento del pubblico nei ritmi danzerecci è assicurato. E allora... buon divertimento a tutti!
(nella foto di copertina un concerto della Treves Blues Band, dalla pagina ufficiale Fb del gruppo)