Processo Bames-Celestica: in arrivo le udienze definitive

Processo Bames-Celestica: in arrivo le udienze definitive

 

Si contano i giorni ormai per le ultime, decisive, udienze processuali della causa Bames-Celestica che tiene col fiato sospeso circa 400 persone. Ex-lavoratori, gente onesta che si è fidata della dirigenza aziendale e che si ritrova, dopo più di dieci anni, senza i soldi legalmente dovuti. Di mezzo, malversazioni, fallimenti, chiusure e tutto quanto fa spettacolo direbbe qualcuno. Di sicuro ci sono due cause legali aperte: una in Provincia a Monza e una in Tribunale a Milano (Corte d'Appello). I magistrati devono decidere se il comportamento dei top-manager che si sono succeduti alla guida dell'azienda abbia cagionato perdite in denaro alla ditta o ai dipendenti. Per la verità l'ipotesi accusatoria, formulata per primo dal Pm Walter Mapelli poi deceduto, è proprio questa e due dirigenti (Massimo e Selene B.) sono già stati condannati in Primo Grado (ma hanno fatto ricorso). Nel corso dell'ultima udienza, quella che riguarda i soldi dei Tfr dei dipendenti usati per pagar loro la cassintegrazione, sono stati sentiti alcuni testi: uno chiamato dagli ex-lavoratori e tre dagli imputati. E' stato confermato che non ci fu nessun anticipo della cassintegrazione da parte dell’azienda e che si attingeva, per chi lo chiedeva, al proprio Tfr. Ad alcuni dirigenti sarebbero poi stati erogati dei bonus economici, così come sovrappiù, sia nel passaggio da IBM a Celestica sia in quello da Celestica a Bames. L'udienza è quindi stata aggiornata a mercoledì 5 aprile 2023 alla sede della Provincia di Monza e Brianza e il 19 aprile 2023 presso il Tribunale di Monza. Così il sindacalista Gigi Redaelli che da sempre è in prima fila per difendere i diritti dei lavoratori: "Mi è sembrato di cogliere la volontà da parte del Collegio giudicante di stringere i tempi per cercare di accelerare il processo e giungere prima possibile alle requisitorie finali. Gli ex-dipendenti si auspicano di poter vedere una sentenza entro il 2023 nei confronti degli otto imputati". I lavoratori, che sono circa 400 in tutto, hanno fatto sapere che continueranno a chiedere giustizia perché chi ha causato il disastro in Bames e Celestica e chi ha avuto responsabilità paghi per quello che ha fatto.

(nella foto di copertina, un presidio esterno dei lavoratori Bames ex-Celestica durante le udienze)

You have no rights to post comments ##