Canone Rai, a Vimercate lo paga l'82% delle famiglie. Mezzago, Ornago e Correzzana maglie nere
Vimercate. L'82% delle famiglie vimercatesi paga il canone Rai. Una media decisamente sostenuta quella che emerge dai dati in possesso della Commissione Vigilanza Rai e diffusi di recente anche da IlSole24Ore. E così, mentre si avvicina la scadenza del 31 gennaio, termine ultimo per pagare tutto il canone o almeno la prima rata, è interessante sfogliare i dati sull'evasione della gabella. In Brianza Est non solo molti a fare meglio di Vimercate: Bellusco con l'83,52%, Carnate con l'84,5%, Lesmo con l'83,24%, Villasanta addirittura con l'85,42%. Un cittadino su quattro non paga il canone invece a Ornago, Correzzana e Mezzago. La percentuale è comunque intorno al 70%, dato decisamente superiore a certi Comuni della Sicilia, Campania e Calabria dove a volte è un solo cittadino ogni dieci a versare la tassa.
Entro il 31 gennaio va versata la prima rata (la seconda entro il 31 luglio) da 57,92 euro, oppure l'unica soluzione da 115,84 euro. Esiste anche la soluzione da 30,16 euro quadrimestrali.
CHI PAGA IL CANONE?
Ritardi o meno a Concorezzo l'82% delle famiglie paga il canone. Non va così - ma non è una novità - nel resto dello Stivale, come ha rilevato da dati ministeriali il Sole24ore. Già a Milano città la percentuale scende al 62%. A Casal di Principe, provincia di Caserta, solo il 9% delle oltre 7000 famiglie paga il canone, e non fanno meglio i vicini di Casapenna al 10% mentre nel capoluogo della provincia campana si risale abbondantemente sopra il 60%. E così a Maniace, provincia di Catania, lo pagano solo il 21%. In provincia di Catanzaro, a Gizzeria, due cittadini su tre non lo pagano.
Qui i dati regione per regione, per sapere qual è la percentuale di chi paga bisogna leggere il dato contenuto nella penultima colonna.