Pedemontana a Vimercate, al via le gare
Vimercate. Autostrada Pedemontana Lombarda S.p.A. comunica che e' stato dato avvio alle due procedure di gara finalizzate alla realizzazione delle Tratte B2-C fino a Vimercate. In particolare, e' stato pubblicato il bando di gara per l'individuazione del contraente a cui verra' affidata la progettazione esecutiva e la realizzazione delle attivita' e delle opere relative alla costruzione delle tratte B2-C, per un importo complessivo a base d'appalto pari a circa 1,4 miliardi di euro. La domanda di partecipazione alla fase di prequalifica potra' essere presentata entro il 15 aprile 2020. E' stato inoltre pubblicato l'avviso di indizione della procedura volta al reperimento della provvista finanziaria ("Finanziamento Senior 1"), stimata in circa 2 miliardi di euro, necessaria alla progettazione esecutiva e alla realizzazione delle attivita' e delle opere relative alla costruzione delle tratte B2-C. In questo caso il termine per la presentazione della domanda di partecipazione alla fase di prequalifica e' fissata al 20 aprile 2020 (con possibilita' di accreditarsi ad una fase di dialogo tecnico, entro il 2 aprile 2020). Entrambe le procedure saranno gestite mediante la piattaforma telematica di Autostrada Pedemontana Lombarda.
LA PEDEMONTANA
Il Sistema Viabilistico Pedemontano si compone delle seguenti infrastrutture viarie:
01. Un asse autostradale (67 km) da Cassano Magnago (Va) a Osio Sotto (Bg), che collega le esistenti autostrade A8 Milano-Varese, A9 Milano-Como e A4 Torino-Venezia, suddiviso in 5 tratte:
tratta A: tra le autostrade A8 e A9 (15 km);tratta B1: dall’interconnessione con la A9 alla SP ex SS 35 (7,5 km);tratta B2: da Lentate sul Seveso a Cesano Maderno (9,5 km);tratta C: da Cesano Maderno all’interconnessione con la Tangenziale Est/A51 (16, 5 km);tratta D: dalla Tangenziale Est/A51 all’autostrada A4 (18,5 km);
02. Le tangenziali di Como e di Varese (20 km)