Antichi vascelli per scoprire il valore della donazione
Vimercate. Il fascino degli antichi vascelli da guerra. Veri e propri capolavori della ingegneria navale che, in miniatura, sono tornati in vita grazie all'arte del buraghese Luigi Origgi, classe 1947,modellista dal 1976, medaglia d'oro nel 2010 a Dortmund, in Germania, con un vascello a 74 cannoni. Saranno le sue opere, insieme alle sculture lignee di Giovanni Gianni, le protagoniste della mostra promossa per sensibilizzare i cittadini sul tema della donazione. Sabato e domenica, presso il Centro Commerciale Torribianche, sarà presente infatti uno stand del Gruppo Sovracomunale di Vimercate dell’A.I.D.O., Associazione Italiana Donatori Organi per dare informazioni sulla situazione dei prelievi e dei trapianti in Italia. Sarà distribuito materiale informativo e sarà possibile compilare le Dichiarazioni di volontà a donare i propri organi, tessuti e cellule dopo la morte. Sono già 3.843 cittadini del Vimercatese tesserati ad Aido. In Italia nel 2015 i donatori utilizzati sono stati 1.165, i trapianti effettuati sono stati solo 3.326, mentre il totale dei pazienti in lista d’attesa era di 9.070 persone. Un dato che testimonia l'importanza della donazione e delle campagne di sensibilizzazione messe in campo da Aido.
Foto tratte da www.navimodel.it
Leggi anche
Droga, arrestato trafficante colpito da mandato di cattura europeo
Emis Killa canta la sua "Terza stagione"
Vimercatese soccorso in elicottero dopo lo schianto in moto: è grave