Farmacie comunali, festa in musica per i 50 anni

Farmacie comunali, festa in musica per i 50 anni

“In Concerto con la Città”, un evento per molti aspetti unico: un concerto esclusivo con un gruppo di giovani musicisti, già affermati e apprezzati a livello nazionale e internazionale.
L’evento è organizzato il prossimo 22 settembre, alle 21.00, presso l’Auditorium della Biblioteca Civica di Vimercate a cura dell’Azienda Speciale Farmacie Comunali Vimercatesi, in occasione del proprio cinquantenario.
La prima farmacia comunale avvia, infatti, la sua attività nel 1973 a Ruginello in via Diaz, per poi trasferirsi, negli anni successivi, nell’attuale sede di via Don Lualdi (la seconda, la Nord, viene quasi 20 anni dopo, nel 1992, in via Passirano).
“L’iniziativa – spiegano Nunzio Del Sorbo, Presidente dell’Azienda Speciale e Nikola Nisic, Direttore della farmacie – è stato pensato come un dono alla città e al suo territorio: un ringraziamento ai cittadini, in particolare a coloro che hanno scelto le nostre farmacie e che hanno apprezzato i nostri servizi”.
Il concerto è a ingresso libero e il programma è di tutto rispetto: saranno eseguite musiche di Franz Joseph Haydn (ricordato tra i maggiori esponenti del classicismo viennese, considerato il padre della sinfonia) e di Felix Mendelssohn (tra le maggiori figure del romanticismo musicale della prima metà dell’800).
Sul palco un trio: Andrea Chindamo al pianoforte, Giacomo Coletti al violino e Anna Camporini al violoncello.
Andrea Chindamo sì è diplomato in pianoforte al Conservatorio “Giuseppe Verdi”. Ha approfondito gli studi in Germania e ha partecipato alle lezioni di Vsevolod Dvorkin (pianista russo tra i più importanti al mondo).
Vincitore di diversi concorsi internazionali, Chindamo si è esibito come solista nei maggiori teatri italiani ed europei. E’ attivo anche in ambito cameristico e in ambito didattico (è docente, fra l’altro, presso il Conservatorio di Piacenza e alla Civica Scuola di Musica e Danza di Desio).
Negli ultimi anni, ha ulteriormente approfondito la propria ricerca nel campo della direzione d’orchestra frequentando, fra l’altro, le lezioni della Italian Opera Accademy, tenute a Ravenna da Riccardo Muti.
Giacomo Coletti ha frequentato il Conservatorio di Pescara e si è laureato in violino in quello di Fermo. Ha frequentato corsi e masterclass di violino solista e musica da camera con S. Accardo, Z. Bron, F. Cusano, D. Waskievicz, P.N. Masi, A. Gentile.
All’attività concertistica affianca quella di docente di violino. È fondatore di diverse compagini con le quali ha vinto diversi premi nazionali e internazionali.
Anna Camporini si è diplomata presso il Conservatorio Giuseppe Verdi” di Milano e, successivamente, in violoncello barocco, al Conservatorio di Verona. Anche lei insegna violoncello presso diverse scuole di musica.
Al termine del concerto è previsto un rinfresco con un brindisi.

You have no rights to post comments ##