Islam e profughi: Imam, sacerdoti e giornalisti all'Itis
Vimercate. Tutto esaurito all'ITIS Einstein per l'iniziativa "Nuove culture - Nuove paure" organizzata nell'ambito delle attività co-gestite da studenti e docenti. Le richieste di partecipazione degli studenti infatti sono state superiori alla disponibilità dei posti della sala. Alto il livello del confronto tra l'Imam Baudo e don Marzo su Islam e Cristianesimo; molto coinvolgente e partecipato l'intervento del giornalista Daniele Biella sui profughi.
Lunedì 29 febbraio si è svolta la terza fase dell'iniziativa, quella in cui gli studenti, a partire dagli spunti e dalle riflessioni fornite dai due incontri, si sono confrontati tra loro in 5 aule tematiche su argomenti di grandissima attualità: I migranti: perchè accoglierli? Islam e Cristianesimo: è possibile la convivenza? Il trattato di Schengen: abolirlo o mantenerlo? Il terrorismo: è colpa dell'Islam? La Siria: cosa possono fare i paesi occidentali?
Ogni gruppo è stato guidato da un docente e da uno studente, che hanno preparato insieme il coordinamento dei lavori.
Leggi anche:
Innovativo accordo tra Itis Einstein e Azienda Ospedaliera
Dai banchi dell'Einstein alla giuria del Festival del Cinema
Droga all'Omnicomprensivo, un'altra ispezione: all'Einstein
Professione reporter: Mascheroni in cattedra all'Einstein
Tuoni d'estate, premiato a Fabriano studente dell'Einstein