Mascherine, come smaltirle correttamente
.jpg)
Vimercate. Un nuovo appello dell’Amministrazione Comunale per i cittadini vimercatesi, che attraverso la campagna di comunicazione #bastapoco, giunta al suo undicesimo appuntamento, vuole promuovere iniziative per migliorare la vita dei cittadini, accrescere il senso di responsabilità ed educare alla sostenibilità.
Da più di un anno la vita di tutti i cittadini di Vimercate e non solo, è stata stravolta dal COVID-19, abbiamo imparato che rispettare le regole e sentirsi uniti verso un unico obiettivo porta ad ottenere concreti risultati. È un percorso che stiamo affrontando giorno per giorno con tenacia e pazienza sicuri che tutto questo finirà e ci ritroverà cambiati in meglio. Un ingrediente fondamentale di questa ricetta che ci ha portato a vivere con un diverso approccio la nostra quotidianità è stato, e lo sarà sempre, la nostra partecipazione, il nostro senso civico nei confronti della comunità, quella alchimia che permette di adottare quei comportamenti e quelle misure che fanno del bene a sé e agli altri. Le mascherine e i guanti sono diventati ormai degli oggetti di uso quotidiano che si utilizzano anche più volte al giorno, generando così un maggior quantitativo di rifiuti; l’utilizzo di questi presidi igienico-sanitari ha avuto una forte crescita ed è diventato più frequente imbattersi in guanti e soprattutto mascherine chirurgiche abbandonati per strada, lungo i marciapiedi e nelle aree verdi. Per la salute del pianeta, sempre più inquinato anche da uno smaltimento dei rifiuti non sempre accurato, è importante sensibilizzarci su come buttare in modo corretto anche questi dispositivi di protezione individuale. Con questa nuova campagna di #bastapoco vogliamo lanciare l'appello a prestare attenzione e a smaltire correttamente le mascherine usate nella frazione secca indifferenziata. Innanzitutto occorre per prima cosa sapere se mascherine e guanti possono essere contaminati, in questo caso le indicazioni dell'Istituto Superiore di Sanità sono molto chiare. Se mascherine e guanti sono contaminati... Nel caso in cui la mascherina e i guanti sono stati usati da una persona contagiata o comunque a contatto con una persona o famiglia in isolamento domiciliare perché positiva al Covid-19, anche guanti e mascherine vanno buttati nel bidone della spazzatura indifferenziata insieme ad ogni altro genere di rifiuto, dall'organico alla plastica o carta. Le persone in isolamento o in quarantena infatti non devono differenziare i rifiuti.
Insieme a tutta la spazzatura vanno buttate anche mascherine e guanti contaminati, o presunti contaminati, senza far caso al tipo di materiale con cui sono fatti prestando attenzione nel metterli prima dentro a due sacchetti in plastica ben chiusi. Occorre subito dopo lavarsi accuratamente le mani. È consigliato anche di riporre i guanti utilizzati sempre dentro un nuovo sacchetto. Come smaltire una mascherina usata Le mascherine utilizzate e non più riutilizzabili vanno buttate sempre nello sporco indifferenziato senza doversi preoccupare di separare i vari elementi che la compongono. È importante ricordarsi le norme igieniche consigliate per togliersi una mascherina dal viso non essendo mai del tutto sicuri se possa essere contaminata o no. Bisogna quindi cercare di non toccare mai la parte esterna della mascherina, ma rimuoverla dagli elastici, e non toccare mai il filtro, nei casi di mascherina ffp3.