Mons. Federico Gallo incontra online gli studenti del Banfi

Vimercate. Immerso nella V ginnasio (ormai 2ALC) nella lettura dei Promessi Sposi, e giunto ai fatidici capitoli XXI e XIII, che hanno come protagonisti il Cardinale Federigo Borromeo e l’Innominato, Mons. Federico Gallo, direttore della Biblioteca Ambrosiana di Milano è intervenuto via Meet sulla figura del Cardinale Borromeo a beneficio degli studenti.
In realtà, pur nell’angusto spazio di un’ora, l’intervento si è trasformato in una sorta di "lectio magistralis". Il relatore ha infatti alternato la lettura di passi manzoniani con notizie storiche documentate, relative alla vita del Cardinale (1564-1631), alla sua attività pastorale, e soprattutto alla costituzione di quella Biblioteca (e Pinacoteca) Ambrosiana nella quale Mons. Gallo opera. Particolare importanza anche il confronto con la personalità del più celebre cugino, San Carlo Borromeo, al quale fu concessa quella canonizzazione che non toccò invece a Federigo.
Ai ragazzi sono state mostrate anche immagini estremamente rare: tra queste l’atto di morte del Cardinale, steso dal più famoso medico del tempo, quel Ludovico Settala più volte menzionato dallo stesso Manzoni.