Rino Gaetano e quella canzone su Vimercate

Rino Gaetano e quella canzone su Vimercate

Vimercate. Rino Gaetano, morto in un incidente stradale a soli 30 anni, è stato uno dei cantautori più originali e intensi del panorama italiano. In questi giorni si è parlato tanto del suo "sbarco" su Tik Tok per avvicinarlo ai giovani.

SOCIAL. L'idea è stata dei suoi nipoti in occasione del 72° compleanno. Il profilo @rinogaetano_official è stato creato in collaborazione con Alessandro e Anna Gaetano. “Un innovatore come mio zio sarebbe stato certamente su Tik Tok. In televisione amava raccontare e creare delle scene, divertirsi e divertire il pubblico creando delle situazioni dinamiche. Le sue musiche e le sue parole ci accompagnano già in ogni momento. Finalmente è possibile anche su questo social ricco di creatività e musica. L’ispirazione della Gen Z si incontra perfettamente con il genio di Rino“, spiega Alessandro.

 

X FACTOR. A far parlare di Rino Gaetano è stata anche la recente esibizioni dal brivido di Linda a X-Factor: la giovane artista ha portato sul palco, col suo pianoforte, una interpretazione di "Escluso il cane".

GORGONZOLA e VIMERCATE. Pochi ricordano che anche la città di Vimercate, indicata come meta di emigrazione lavorativa per tanti lavoratori del Sud, viene citata da Gaetano nella canzone "Agapito Malteni il ferroviere", storia le macchinista di Manfredonia del Tavoliere delle Puglie.

"Svelò il suo grande piano all'altro macchinista
Buono come lui ma meno utopista
Parlò delle città di genti emigrate
A Gorgonzola oppure a Vimercate"

Questo il passaggio che si può ascoltare qui sotto

 https://www.youtube.com/watch?v=ltlSNbIhnSc

You have no rights to post comments ##