Sei di Vimercate se: tra cloni e nostalgia impazzano i ricordi

seidiv1.jpg

seidiv2.jpg

seidiv3.jpg

seidiv4.jpg

seidiv5.jpg

 

Vimercate. Sei di Vimercate se... E via di ricordi e must. C'è Luigi tabachè, c'è il gamba de legn, c'è la fiera di Santo Stefano con gli animali, ci sono gli asini e i cervi al Parco Gussi, la Mina, Erreviradio, i mitici panini di Giuliana, l'ostetrica Carolina, la via dei Tigli. Anche in città non poteva mancare la social-mania che, per fare qualche esempio, a Monza conta oltre 6000 iscritti, a Concorezzo 2100, a Bellusco 847. A Vimercate gli iscritti al gruppo aperto sono per il momento solo 623, ma il gruppo è appena nato e la crescita delle adesioni è esponenziale. Certo non fa gioco la presenza di alcuni meno gettonati cloni: un secondo e identico gruppo fermo a 28 adesioni e una pagina che registra oltre 300 "like". 
Concorrenze e cloni a parte, la piattaforma è destinata al successo: ognuno vuol raccontare la propria "vimercatesità" segnalando un punto di ritrovo, un personaggio o anche un evento del recente passato ma anche del trapassato remoto. In alcuni ricordi si respirano anche i sapori, come nella deliziosa foto che ritrae l'immortale cassoeula incorniciata sulla tovaglia a quadretti della leggendaria trattoria Da Basilio. Tante le foto in biancoenero ma anche quelle a colori ma assolutamente vintage. Un modo per raccontare, raccontarsi ma anche ritrovarsi. A luglio dello scorso anno l'analoga iniziativa concorezzese sfociò addirittura in una festa di paese con oltre 5000 partecipanti (vi aderì anche il cantante concorezzese Gatto Panceri).
Chissà questa abbuffata di ricordi vimercatesi come andrà a finire. Per adesso l'inizio è più che promettente.
le foto sono tratte dalla pagina del gruppo

You have no rights to post comments ##