Street art, sweet art: arte e cultura all'Omni

art2.jpgVimercate. È ormai da diversi anni che il Liceo “A. Banfi” invita la dottoressa Elisabetta Parente, all’interno del ciclo di conferenze “Itinerari fuori testo”, a trattare un argomento di carattere artistico, tanto che tale incontro è divenuto ormai una gradita tradizione, apprezzata dagli studenti che rimangono ogni volta coinvolti e affascinati dalla conversazione competente della studiosa.

La dottoressa Parente, dopo essere stata allieva del Liceo, si è laureata in Lettere Moderne con indirizzo artistico presso l'Università degli Studi di Milano, e attualmente svolge, in qualità di storico dell’arte, attività divulgativa e di ricerca nel campo dei linguaggi artistici del contemporaneo.
Consulente per collezionisti privati e fondazioni, organizza mostre e tiene corsi presso Comuni e associazioni culturali, collaborando con diverse case editrici e riviste d’arte per la pubblicazione di testi e saggi.
Nel 2007 è stata direttore artistico di “Parlasco: un borgo dipinto in Valtellina”, concorso internazionale per la realizzazione di murales artistici.
Nel 2009-2010 è stata consulente per le attività didattiche e divulgative della Fondazione Gaiani che gestisce il Museo e Tesoro del Duomo di Monza.
Dal 2011 è consulente per le attività artistiche di WOW-Museo del Fumetto di Milano, museo per il quale ha curato, nel 2013, la prima mostra personale di Nais, esponente della Street Art a livello internazionale.
L’invito a partecipare alla conferenza è rivolto non solo agli studenti del nostro Liceo, ma a tutti i cittadini interessati.

art1.jpg

Leggi anche

Lettera: "Ringrazio di cuore il Pronto soccorso"

Abracadabra, a Oreno arriva il magic show

Sabato sera a Vimercate il musical su Papa Francesco

Razzia di computer a scuola, arrivano i box blindati

You have no rights to post comments ##