Un fumetto per far capire ai bambini l'importanza dell'acqua e dello sport

Un fumetto per far capire ai bambini l'importanza dell'acqua e dello sport

Un fumertto destinato ai più piccoli per far capire loro l'importanza delle buone maniere, dello sport praticato in modo sano e il valore dell'acqua che esce dai nostri rubinetti. Ha già il sapore del successo il nuovo fumetto edito grazie a BrianzAcque e presentato anche a Vimercate nei giorni scorsi (all'Istituto Comprensivo Manzoni). Per la prémière dell'opera, nata dalla pacata genialità del giornalista Giuseppe Pozzi, erano presenti le autorità della politica locale oltre ovviamente ai vertici della holding brianzola. Quindi Enrico Boerci, presidente di BrianzAcque; il suo vice Gilberto Calletti; il sindaco vimercatese Francesco Cereda; l'assessore alla Scuola e Pubblica istruzione Mariateresa Foà; il vicepresidente di Ato Monza e Brianza Roberto Borin; l’illustratrice del fumetto Erica Previtali.

La presentazione si è tenuta nella scuola elementare di fronte alle classi prime, cui è stata regalata l'edizione tascabile del fumetto. Così il presidente di BrianzAcque Boerci: "In tempi come questi, dove il tema del cambiamento climatico è uno dei più importanti, dobbiamo costruire nuove coscienze ambientali. Dobbiamo far capire ai bambini e ai ragazzi l'importanza dell'acqua per tutti noi". Da settembre il fumetto dovrebbe essere distribuito in tutte le scuole della Brianza. La vicenda narrata, detta in breve, tratta di un giornalista un po' bistrattato dal caporedattore che si ritrova a doversi "inventare" un'inchiesta sullo sport e la vita sana; inizia a girare per i palazzetti e... vietato lo spoiler. Basti sapere che l'attività agonistica, il tifo di genitori e amci, l'acqua naturale come bevanda principe sono i protagonisti della storia a lieto fine.

BrianzAcque è l’azienda pubblica che gestisce industrialmente il servizio idrico integrato nella Provincia di Monza e Brianza. Grazie ad un percorso virtuoso, oggi figura nel panel dei primi 15 operatori italiani del settore. Partecipata e controllata dai 55 Comuni soci della Provincia di Monza e Brianza, secondo il modello in-house si occupa dell’intera filiera dell’H2o: acquedotto, fognatura, depurazione. Ma non dimentica anche questa vocazione diciamo così... "educativa" che fa certo onore e lascia ben sperare per il futuro.

Nella foto, una vignetta del fumetto.

You have no rights to post comments ##