Vuoi coltivare la patata di Oreno? Ecco come fare
Vimercate. Il Parco della Cavallera propone un bando dedicato alle aziende agricole per la coltivazione di tuberi di "patata bianca di Oreno".
Le aziende che parteciperanno al bando dovranno mettere a disposizone una superficie per la coltivazione, rispettare il disciplinare di produzone predisposto da Parco. Il Parco fornirà i semi di tubero, un supporto tecnico iniziare e la fornitura di sacchetti per la vendita.
Scarica il bando e la domanda di partecipazione
Maggiori nformazioni: www.parcodellacavallera.it
Ecco cosa prevede il bando.
La presente iniziativa viene proposta a seguito del Progetto di recupero e valorizzazione del
patrimonio varietale della patata di Oreno (Solanum tuberosum): risorsa alimentare e culturale della
Brianza, prodotto tradizionale riconosciuto dalla Regione Lombardia ed inserito nella V^ revisione dei
prodotti agroalimentari tradizionali della Regione Lombardia (D.D.U.O. n. 3641 del 16/04/2009).
Alcuni degli obbiettivi che il progetto di recupero e valorizzazione della patata Bianca di Oreno si
propone di ottenere sono:
favorire la selezione e conservazione in situ della biodiversità legata alla coltivazione della
patata bianca di Oreno, cercando di meglio definire il materiale genetico coltivato dal punto di
vista fenotipico che genotipico quale presupposto alle attività di recupero e conservazione
varietale,
promuovere le precondizioni per la crescita di una rete territoriale di miglioramento e
conservazione on farm di dette varietà autoctone;
recuperare saperi e pratiche agrarie tradizionali relative alle produzioni alimentari individuate
come strumento di valorizzazione e conservazione della biodiversità.