Droga a scuola e in classe, lettera di un genitore stupefatto

stupefatto.jpg

Egregio direttore,

Sono un genitore di una studentessa dell'Omnicomprensivo di Vimercate, esattamente dell'Istituto Floriani, uno degli Istituti di via Adda spesso e anche di recente portato agli onori della cronaca per l'arresto di giovanissimi spacciatori o per i blitz dei Carabinieri con i cani antidroga. Devo complimentarmi con la Direzione scolastica per aver organizzato un incontro in auditorium invitando anche alunni delle scuole del circondario ove è stato proiettato un lungometraggio in cui un ex tossicomane racconta in prima persona la sua vita, la sua storia, quello che ha passato e quello che sta vivendo ancora  dopo venticinque anni dall'uscita dal "tunnel". 

Mia figlia e le amiche (che ero andato a prendere in macchina per riportale a casa) erano stupefatte (questo era anche il titolo del filmato) e toccate nell'intimo non solo per aver vissuto la storia di quest'uomo e delle sue traversie con un racconto diretto, dal vivo, vedendo quali sono le conseguenze e non per sentito dire ma anche per il dolore descritto da questa persona, per la perdita via via dei vari amici.

Per un adolescente che spesso arriva a mettere gli amici anche prima della famiglia in questa fascia d'età vuol dire toccarlo ancora di più.

Ottima proposta, quindi, da parte della Direzione didattica che ha dimostrato, a mio parere, di non subire passivamente quanto accade intorno ma anche di proporsi in maniera intelligente  e centrando l'obbiettivo. E' la prima volta che sento dei giovani raccontare con eccitazione ed interesse di una mattinata di scuola, ecco il perché del mio ringraziamento.

P.B.

You have no rights to post comments ##