Nuovo ospedale? Sembra di essere in Svezia
Vimercate. Estasiato dall'ospedale nuovo. Un lettore de ilVimercate.org ci invia in redazione questa lettera. Che pubblichiamo. "Porto una nipotina in pronto soccorso -si è autoschiacciata un dito in una portiera d'auto- una capiente area parcheggio, riservata e gratuita ci accoglie - scrive Antonio Negroni - Un addetto allo sportello esamina il caso, stabilisce l'iter e ci rilascia un numero di pratica che ci seguirà per tutto il percorso affisso su numerosi Video apposti di fronte a confortevoli sedie, in atmosfera con aria condizionata - fuori ci sono 36°- I Video riportano due sezioni distinte : pazienti in Attesa e Trattamento, poi il proprio numero registrato all'entrata e la relativa destinazione attuale o prossima: radiologia, medico, sala gessi, chirurgia ecc. il colore dell'intervento: il verde il più diffuso, giallo sino al rosso; l'indicazione tramite icona se il paziente è autosufficiente, allettato o su sedia a rotella. Il tutto naturalmente gestito da un Ordinatore che completa le informazioni e dove, sul fondo, scorre in continuazione la cronaca locale di problemi d'ordine pubblico: da incidenti stradali a ammazzamenti vari nella zona di copertura dell'ospedale dove siamo. Per una volta penso, senza acredine, al carico fiscale cui sono stato ipergravato per 60 anni nella mia veste di contribuente e ritrovo giustificato il mio giudizio sulle tasse nel nostro paese che non è: quante tasse pago, ma cosa ho in ritorno da queste. Tornando a casa e, per un momento, ho creduto sognare di quando in Svezia, 43 anni fa mi trovavo per un addestramento tecnico, ebbi un piccolo incidente in macchina e fui costretto ad un controllo presso il locale ospedale di Eskilstuna, dove l'attenzione, la gentilezza e la rapidità. l'efficienza, gli spazi mi sorpresero non poco. No, non ero in Svezia, un cartello stradale nel mio ritorno a casa, indicava che stavo uscendo da Vimercate. PS Altro gradito esempio di efficiente servizio pubblico? Il Catasto di Monza".