Addio al Berlusca, se ne va un pezzo di storia

Addio al Berlusca, se ne va un pezzo di storia

E' morto Silvio Berlusconi: quello che sembrava un semplice ricovero "di controllo" si è trasformato nell'ultima degenza ospedaliera per l'ex-presidente del Milan e fondatore di Forza Italia. La sua situazione clinica, i continui ricoveri negli ultimi tempi e le evidenti difficoltà che evidenziava anche nelle uscite pubbliche (costretto ad essere sorretto e accompagnato) non avevano intaccato la sua proverbiale lucidità e il suo grande carisma. Ma il peggioramento era evidente, confermato anche dalla sequela di andirivieni dall'Ospedale San Raffaele (dov'era in cura da anni) negli ultimi due mesi. Berlusconi, nato a Milano nel 1936, ha percorso il secolo scorso e l'inizio di questo all'insegna del coraggio e della capacità d'impresa divenendo in pochi decenni da semplice costruttore edile (i suoi nemici lo definirono "palazzinaro" per disprezzarlo) a leader indiscusso in campo politico, imprenditoriale e sportivo. La sua biografia è nota a tutti: creatore negli Anni 80 di Canale5 (inizialmente una piccolissima tivù a circuito chiuso per il quartiere residenziale di Milano2 a Segrate), quindi l'espansione nell'editoria con Mondadori, le altre tivù di rincalzo (Italia1, Rete4) e la discesa in politica nel 1994 con il partito dei "moderati liberali" di centrodestra. Hobby, ma mica poi tanto solo hobby, il calcio con l'acquisto del Milan e le tantissime vittorie regalate ai tifosi. Ultima chicca, il Monza Calcio comprato in Serie C e portato in pochi anni alla Serie A con vista addirittura sulle competizioni europee. In mezzo un sacco di altre cose, con un'attenzione verso la "sua" Brianza che non è mai venuta meno. Il territorio brianzolo è costellato di ville e sue proprietà, ma lui non ha mai negato appoggio anche per quello che era "di tutti" come dimostra il recentissimo investimento per la ristrutturazione di Villa Sottocasa a Vimercate. Insomma, è stato un grande personaggio della recente attualità. L'improvviso e inarrestabile peggioramento delle sue condizioni è avvenuto questa mattina, 12 giugno 2023 all'ospedale San Raffaele di Milano-Segrate dove sono arrivati a stretto giro il fratello Paolo Berlusconi e poco dopo (a bordo di auto diverse) i figli Marina, Eleonora, Barbara e Piersilvio. Il "Berlusca" era ricoverato da venerdì scorso per accertamenti legati alla leucemia mielomonocitica cronica di cui soffriva da tempo, e la situazione sarebbe precipitata nelle ultime ore. L'ultimo suo intervento pubblico (ma da remoto, non in presenza) fu il mese scorso per la convention di Forza Italia a Milano.

(nella foto di copertina, Berlusconi al Teatro Dal Verme di Milano accompagnato e sorretto da Licia Ronzulli in occasione della chiusura di campagna elettorale per le Regionali 2023)

You have no rights to post comments ##