Animali, diritti e doveri: cosa non potete non sapere
Vimercate. Emergenza animali feriti o vaganti, che fare? Acquisto o adozione, entrambi consapevoli. Traffico illecito e staffette, cosa aspettarsi. Gli obblighi di legge: animali e umani buoni cittadini. Abbandonare è un reato, sempre. Maltrattamenti sotto gli occhi di tutti: incuria e indifferenza. Randagismo, sterilizzazioni e tutela delle colonie feline. A chi rivolgersi per informazioni o aiuto in caso di problemi.
Questi alcuni dei temi su cui l'associazione senza scopo di lucro “Amico Gatto Onlus” (operante sul territorio di Vimercate e comuni limitrofi da più di 20 anni, con all'attivo migliaia di sterilizzazioni e centinaia di adozioni sul territorio) ha deciso di aprire un confronto con la rete cittadina locale per stimolare la sensibilizzazione su argomenti che toccano una famiglia su due in italia e sui quali, spesso, non c'è chiarezza, pur essendo a pieno titolo parte del quotidiano vivere urbano.
Quando & dove?
L'incontro così fortemente voluto dal consiglio direttivo di “Amico Gatto” per innescare una catena virtuosa di informazione consapevole, si terrà mercoledì 15 marzo pv, dalle ore 21:00 alle 23:30 circa presso l'Auditorium della Biblioteca di Vimercate in Piazza Unità d’Italia 2G. A questo primo incontro ne seguiranno altri tre.
I relatori
Ad animare il primo incontro in veste di professionisti tecnici, ci saranno il Dott. Diego Perego, responsabile dei veterinari di ATS Monza e Brianza e suoi collaboratori Dott. Carlo Ferrari e Dott. Fabio Ravanelli, oltre i Dottori Veterinari Mauro Gianni e Paolo Magni, da anni collaboratori fattivi con l'associazione Amico Gatto e Dott. Vittorio De Biasi, Comandante della Polizia Locale di Vimercate. Con loro si cercherà di sviscerare tematiche e domande più comune di pubblica utilità sulle tematiche principi dell'incontro.
A coordinare i relatori, Edoardo Decio, responsabile della comunicazione di Amico Gatto, da anni impegnato nel volontariato per animali... e umani!
Un incontro nato per fare chiarezza
Lo scopo della serata è proprio quello di fare chiarezza su tematiche spesso nebulose, in mezzo alle quali si trovano annodati i cittadini in primis, ma anche le autorità. Gli animali sono un bene prezioso e comune che merita di essere salvaguardato e legiferato al pari di altri, soprattutto data la diffusione di animali domestici stessi sul territorio e di randagi.
I prossimi incontri
L'intento è proprio quello di strutturare una scaletta di incontri perché i tanti temi da affrontare e sui quali fare chiarezza possano essere sviscerati e scanditi nel migliore dei modi.
Queste le tematiche strutturate per il prossimo semestre:
venerdì 21 aprile 2017_Il gatto in famiglia
venerdì 19 maggio 2017_Il cane in famiglia
venerdì 23 giugno e 14 luglio 2017 _Animali esotici e non convenzionali
La campagna di comunicazione si è avvalsa della collaborazione creativa dell'agenzia Design3 www.design3.it e per il materiale stampato Art Center www.art-center.it
Chi siamo
AMICO GATTO è una Associazione ONLUS animalista che protegge e tutela gli animali del territorio di Vimercate e dei comuni limitrofi.
L'Associazione sostienele gattare, le numerose/i volontarie/i grazie alla cui preziosissima collaborazione riesce a tenere sotto controllo oltre 70 colonie feline nella zona e soprattutto tutti coloro che hanno a cuore una corretta e rispettosa convivenza tra uomo e animale, ovvero tra esseri viventi a due, a quattro zampe, compagni di viaggio uguali per importanza sul pianeta Terra che ci ospita.
Amico Gatto Onlus da anni (2005) concorre alla gestione dell'Ufficio per i Diritti Animali del comune di Vimercate di Concorezzo.
AMICO GATTO è una Associazione ONLUS animalista regolarmente iscritta al Registro Generale Regionale del Volontariato nella sezione provinciale di Monza e Brianza con provvedimento n° RG 2244 del 03/09/2012 al progressivo numero 50
Amico Gatto Onlus non riceve contributi pubblici di nessun tipo, vive ed opera a favore degli animali solo grazie alle quote associative, alle donazioni e alla disponibilità personale dei volontari. Per informazioni visita il nostro sito www.amicogatto-onlus.org
Per informazioni:
Edoardo Decio – Comunicazione Amico Gatto Onlus
Cell. 338.95.30.155
email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Antonella Moioli – Coordinamento Amico Gatto Onlus
cell. 333.42.73.326
email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Leggi anche
Studenti a confronto con un luminare per diventare scienziati