Buona scuola? Liceo Banfi senza latino, storia e fisica
Vimercate. Buona scuola? Parliamone. Un'eccellenza dell'istruzione come il Liceo scientifico Banfi vive dall'inizio dell'anno scolastico una situazione a dir poco da terzo mondo. Una prima classe dell'istituto di via Adda, con indirizzo tradizionale, è da oltre un mese costretta a lezioni "part time" per l'assenza di due figure cardine, l'insegnante di latino, storia e geografia e quello di fisica, per un totale di 8 ore settimanali., cioè quasi un terzo delle ore assegnate. Il paradosso è che dal Provveditorato e dal ministero non sono stati previsti nemmeno i supplenti. E così i ragazzi stanno vivendo questo primo mese con ingressi in ritardo, uscite anticipate, ore buche. "In questo situazione non meravigliamoci poi se i ragazzi si sentono poco motivati verso lo studio e rispettosi delle istituzioni, l'esempio che ne ricevono non è esemplare", si sfogano alcuni genitori.
Leggi anche
Droga, arrestato trafficante colpito da mandato di cattura europeo
Immigrazione, 50 anni fa la scommessa del Coi