Derby di Champions in chiaro grazie a Capitanio

Derby di Champions in chiaro grazie a Capitanio

Ottima notizia per chi ama lo sport e grande risultato per il brianzolo doc Massimiliano Capitanio (che è di Concorezzo). L'ex-deputato della Lega e attualmente commissario Agcom ha annunciato che, grazie a un regolamento di Agcom, l'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, la partita-clou dell'anno, ovvero la semifinale di Champions League fra Milan e Inter del 10 maggio 2023 sarà visibile in chiaro. Un regalo non da poco per chi ancora crede che il calcio dev'essere patrimonio di tutti, liberamente visibile e non solo riservato a chi può pagare costosi cànoni alle famigerate pay-tv. Capitanio ha imposto che vengano rispettati i vincoli previsti dalle regole Agcom e l'emittente Amazon Prime dovrà adeguarsi cedendo i diritti per la trasmissione in chiaro dell'evento. Nonostante infatti Amazon Prime detenga i diritti della semifinale di Champions League, il derby di Milano sarà trasmesso in chiaro. Il diretto interessato però si schermisce, evitando di "gasarsi" per l'ottimo risultato ottenuto: "Non è merito solo mio ma di Agcom - ha dichiarato il concorezzese - se il prossimo 10 maggio tutti i tifosi di calcio potranno seguire la semifinale di Champions tra Milan e Inter anche se non sono abbonati con nessun servizio a pagamento. Nonostante i diritti della partita siano detenuti in via esclusiva da Amazon Prime, la piattaforma di streaming non potrà trasmetterlo in esclusiva rivolgendosi solo ai propri abbonati. Questo perché già dal 2012 con la Delibera 131/12/Cons Agcom ha emanato una lista di eventi la cui fruizione deve essere assicurata ad almeno l'80% della popolazione italiana. Fra questi rientrano esplicitamente la finale e le semifinali di Champions League e di Europa League qualora vi siano coinvolte squadre italiane".  Capitanio ha poi proseguito: "Finali e semifinali di questo livello, quando vedono scendere in campo squadre italiane, rappresentano grandi eventi mediatici e dunque di particolare rilevanza per la società. Con queste regole ormai consolidate da tempo l'Autorità assicura che tutti i cittadini possano godere di questi eventi e di molti altri come il Festival di Sanremo senza metter mano al portafogli. Amazon dovrà dunque seguire la procedura e formulare una proposta di cessione dei diritti di trasmissione della semifinale tra Milan e Inter".  Resta solo da scegliere su quale canale far vedere la partita. Due al momento le ipotesi più percorribili: una rete Mediaset (probabilmente Canale5) oppure Tv8. Cambia poco per gli appassionati: l'importante è che si possa vedere in chiaro!

(nella foto di copertina i due centravanti di Milan e Inter che saranno protagonisti della partita)

You have no rights to post comments ##