
Monza-Resegone, grande attesa per la 60esima edizione
Grande attesa per la 60esima edizione della massacrante corsa podistica Monza-Resegone: la maratona (42 chilometri) che inizia in pianura e finisce in montagna. Dislivello di 1.100 metri e ritmi altissimi assicurano che la performance in programma il 25 giugno 2022 sarà una corsa solo per uomini veri. Ovviamente è un modo di dire: le donne che vi partecipano sono molte e in grado di... "mettersi in tasca" tantissimi runner maschi.
La presentazione di questa storica corsa podistica estrema è avvenuta nei giorni scorsi mentre l'agenda dei prossimi prevede da giovedì 16 la consegna degli zaini ai corridori, sabato 18 trasporto di attrezzature e rifornimenti al traguardo, sabato 25 la partenza prevista alle 21.00. Lo start viene dato nella piazzetta dell'Arengario e il percorso prevede pianura con pochissima pendenza da Monza fino a Merate, quindi si prosegue per Calolziocorte e da qui inizia la vera "mazzata". Con già una trentina di chilometri nelle gambe, gli atleti dovranno vedersela con la super-pendenza di Erve fino alla Capanna Monza che si trova oltre i mille metri di altitudine. La corsa è a squadre, sia maschili sia femminili (per categoria) sia miste.
Nella competizione riservata agli uomini, si è particolarmente distinta nelle ultime edizioni l'Atletica Desio. Fra le formazioni miste invece molti indicano come favorita la squadra "Fo di pé" di Bergamo. L'ultima gara è stata nel 2019, poi il Covid ha bloccato tutto e siamo ora giunti alla 60esima edizione, appunto, dopo tre anni di stop. Chi vincerà questa volta? Di sicuro a tutti i partecipanti andrà riconosciuto uno spirito di sacrificio e una capacità atletica non comune: già riuscire a correre e chiudere una maratona non è impresa da tutti, figurarsi poi una 42 km con finale in salita! Appuntamento dunque a venerdì 1 luglio per la premiazione dei vincitori e... complimenti a tutti!