Addio Angelino: lutto per la politica e per la cultura

Addio Angelino: lutto per la politica e per la cultura

Lutto nel mondo dell'attivismo civico e della cultura: è deceduto sabato 27 agosto 2022 Angelo Marchesi; sofferente da tempo ha dovuto cedere al peggioramento di un brutto male. Da tutti conosciuto come "Angelino", aveva compiuto 70 anni a Ferragosto ed ha sempre abitato in via Riva. Fortemente appassionato di cultura in tutte le sue sfumature e contraddistinto da una dose di curiosità sempre vigile, aveva fondato e diretto negli Anni 70 la “Libreria popolare” di via Garibaldi: un luogo di ritrovo e di discussione, dove poter dibattere idee e opinioni, un posto come ne servirebbero ancor più oggi in questo mondo... "digitale" che dà poco spazio al confronto quotidiano e diretto fra le persone. Negli Anni 80 aveva poi lavorato a Usmate Velate dove aveva fatto muovere i primi passi alla Biblioteca e all’Ufficio cultura del Comune, oggi fiore all'occhiello di quella comunità. Poi il trasferimento lavorativo a Vimercate, all’Ufficio Istruzione e poi in biblioteca dove aveva dato input al Sistema bibliotecario vimercatese e alla (nuova all'epoca) sede di piazza Unità d’Italia. Insomma, un uomo attivo, colto e cordiale, benvoluto da tutti con il quale chiacchierare era più di un semplice passatempo. Fu sua la prima idea di organizzare l'apertura delle ville di delizia nei giorni festivi per permettere a chiunque di poter godere delle bellezze artistico-architettoniche del territorio brianzolo. Fra le sue "medaglie" anche la fondazione di Radio Montevecchia, emittente locale di intrattenimento intelligente, e dell'ormai famoso "Bloom" di Mezzago oggi punto di riferimento della scena musicale rock / blues per l'intera Lombardia. Lo scorso anno è stato eletto consigliere comunale; pochi giorni fa la ferale notizia.

Al dolore di famigliari e amici per la scomparsa si unisce la redazione de IlVimercate.org 

(la foto di copertina è tratta dal necrologio del sito Bloom di Mezzago)