Con Ambrogio se ne va un pezzo di storia della città

Con Ambrogio se ne va un pezzo di storia della città

Lo conoscevano tutti, sia per la centralità del suo negozio sia per i modi affabili e sempre gentili. Se n'è andato così, in punta di piedi, lo storico commerciante Ambrogio Giambelli, 83 anni, titolare del colorificio di Piazza Roma. Nel tempo libero, il poco che la sua dinamica attività gli lasciava, coltivava la passione per moto e auto d'epoca. Il funerale si è svolto giovedì 1 settembre 2022 nella chiesa della Beata Vergine del Rosario e tanti vimercatesi hanno voluto esserci per una preghiera, per testimoniare la propria presenza. Anche il sindaco Francesco Cereda lo ha voluto ricordare postando una bella immagine storica sui social a perenne ricordo di quello che è stato un pezzo di storia di Vimercate: "Lo ricordiamo con affetto. (...) Una persona buona e solare" ha scritto il primo cittadino.

Il suo era un negozio "all'antica" senza troppi fronzoli, uno di quei posti dove si entra sapendo già che c'è quello che si sta cercando. Lui, l'Ambrogio, da dietro il bancone dispensava sorrisi e la giusta dose di chiacchiera spontanea ai propri clienti o amici. 

Un esercizio commerciale fondato nel 1946, a Guerra Mondiale appena conclusa, con grande ottimismo e speranza nel futuro da parte di Giuseppe Brambilla che aveva imparato l'arte del restauro e della pittura in Francia; Giambelli era suo nipote e nel 1958 diventò titolare. Da quel momento il colorificio Giambelli prese posizione al posto della profumerie / parrucchiera che c'era prima lì in Piazza Roma. La causa del decesso pare sia stato un colpo apoplettico, un malore improvviso che (complice l'età) non avrebbe dato scampo all'ultraottuagenario. Sposato con Matilde, aveva avuto due figlie femmine: Nadia e Nora. 

Al dolore dei famigliari e dei conoscenti per la luttuosa perdita si aggiunge la redazione de "IlVimercate.org"

(nella foto di copertina, Giambelli nello storico scatto pubblicato dal primo cittadino vimercatese Cereda)