Differenziata fra ecuosacchi ed ecuobox: occhio alle date

Raccolta dei rifiuti: come buttare la spazzatura è ormai diventata una "scienza esatta". Sia chi malsopporta gli obblighi e le complicazioni, sia chi si sente un ultrà dello stile bio, chiunque insomma dovrà comunque sottostare alle regole comuni. Nella fattispecie, per Vimercate bisogna tenere ben presenti questi ultimi sviluppi (e magari segnare in calendario). Da mercoledì 21 giugno 2023 e fino a sabato 29 luglio compreso verrà effettuata la distribuzione di ecuosacchi ed ecuobox presso i locali di via Papa Giovanni XXIII (di fianco allo Spazio Città). La distribuzione, che sarà effettuata da operatori incaricati da CEM Ambiente, si svolgerà ogni mercoledì dalle 13.00 alle 17.00 mentre al venerdì e al sabato dalle 9.00 a mezzogiorno. Per ritirare il materiale è necessario presentare la tessere sanitaria. Saranno consegnati gli ecuosacchi da 30 litri alle famiglie residenti in condomìni con minimo 41 unità (5 rotoli da 10 sacchi ciascuno). Sul sito comunale è disponibile l’indirizzo dei condomìni che hanno più di 41 appartamenti. Sono esclusi da questa distribuzione i condomini presso il quartiere Torri Bianche. - famiglie con minori di tre anni - anche se già in possesso di ecuobox – (3 rotoli da 10 sacchi ciascuno) - alle persone che utilizzano presidi sanitari - anche se già in possesso di ecuobox – (6 rotoli da 10 sacchi ciascuno). C'è chi sospetta che i sacchi non siano sufficienti e che, una volta rimasti senza, si dovrà comprarli pagandoli di tasca propria. Ma il Comune tende a tranquillizzare: "La fornitura prevista è stata stimata per la durata di un anno solare, indicativamente fino a giugno 2024 - hanno diramato da Palazzo Trotti -. Se si esegue una corretta raccolta differenziata rimarrà ben poco rifiuto indifferenziato e la fornitura consegnata durerà ben più di un anno". Saranno poi consegnati anche gli ecuobox alle famiglie residenti in condomìni con meno di 40 unità. Chi ha già l’ecuobox (e nel proprio nucleo familiare non ci sono minori di 3 anni o persone che usano presìdi sanitari) non deve ritirare nulla. L’ecuosacco è quindi riservato alle famiglie che non utilizzano l’ecuobox a meno che non rientrino nei due casi specifici: presenza nel nucleo familiare di minori di 3 anni o di persone che utilizzano presìdi sanitari. Sembrano cose di poco conto, o semplici tecnicismi cui bisogna abituarsi, ma queste scelte impattano non poco sulla vita dei cittadini. Nella vicina e più grande Monza, per fare un esempio, il cambio di sacchi per i rifiuti e degli orari per l'esposizione ha causato uno scontro politico al calor bianco costato (secondo molti) la vittoria elettorale all'ex-sindaco Dario Allevi. Per il momento a Vimercate le polemiche sopiscono, ma non si sa mai come possono evolversi queste situazioni a metà fra l'amministrativo, il gestionale e il politico.