La linea verde del metrò arriverà... nel 2031

La linea verde del metrò arriverà... nel 2031

Campa cavallo per la metropolitana a Vimercate: adesso il termine per il taglio del nastro è fissato ufficialmente al 2031. Niente male, dài, mancano solo nove anni! Se calcoliamo che da almeno altri 10 (se non 15) si parla e si discute ai piani alti della politica su 'sta benedetta metro... ciascuno può farsi la sua opinione. Fra l'altro, altra doccia fredda sulle teste degli utenti/viaggiatori/pendolari, l'importante opera pubblica è stata esclusa dai finanziamenti del Pnrr (l'ormai famosissimo Piano di ripresa e resilienza dell'Unione Europea). Cosicché i soldi o ci sono o bisogna trovarli: dall'alto non arriverà un centesimo. Sia come sia, l'ufficialità della data è giunta nei giorni scorsi compresa in un dossier di 88 pagine girato dai vertici di Metropolitana Milanese ai sindaci dei Comuni coinvolti dall'annosa vicenda: Vimercate, Concorezzo, Agrate, Brugherio e Carugate. 

Ulteriore aggiornamento rilevante: non si tratterà di una "vera e propria" linea metropolitana ma piuttosto di una specie di "tranvia leggera" detta anche metro-tranvia. Da capire qui cosa accadrà in concreto ai convogli: saranno sostituiti tutti sulla linea verde per poter accedere alla tratta aggiuntiva? O saranno fermati a Cologno Nord e i passeggeri "trasborderanno" su altri vagoni più leggeri? Non è ancora dato sapere. E comunque, in ogni caso, manca talmente tanto tempo che niente è ancora definitivo. Si sa invece di sicuro che il tracciato avrà una lunghezza complessiva di 12,4 chilometri con 10 fermate (forse 11 ma non è ancora stabilito) lungo banchine di 50 metri l’una, con capolinea in piazza Marconi a Vimercate sulla grande area di sosta pullman. I convogli viaggeranno ad una velocità compresa tra i 40 e i 70 all'ora a seconda dei tratti. La linea entrerà in territorio di Agrate da Carugate, costeggiando il canale Villoresi per poi immettersi su un nuovo viadotto verso il Centro Colleoni. Il tracciato entrerà poi in Concorezzo (in trincea) su via Kennedy. Quindi avanti verso Vimercate con una fermata alle Torri Bianche, fino a raggiungere il capolinea accanto a quello dei bus. Entro dicembre 2023 il progetto dovrà essere mandato a Roma (Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti) per ottenere il finanziamento. Poi il via ai lavori che, c'è solo da sperarlo, dovrebbero procedere senza intoppi.