Lavoratori ex-Celestica ancora beffati: ennesimo rinvio

Lavoratori ex-Celestica ancora beffati: ennesimo rinvio

Nel giorno della festa dei lavoratori si ripropone l'endemica situazione di stallo per gli ex-dipendenti di Bames (ex-Celestica) che attendono giustizia da dieci anni in seguito alla bancarotta dell'azienda. L'ultima udienza al Tribunale di Monza, tenutasi a fine aprile, si è conclusa con l'ennesimo rinvio. Ma và? Ma veramente? Le domande sarcastiche non sono fuori luogo visto com'è andato finora il processo. Guazzabugli legali, scioperi degli avvocati, rinvii continui dovuti alle più disparate esigenze degli imputati, perfino i microfoni che non funzionavano... Il calendario fissato dalla Corte per le nuove udienze è stato una doccia fredda per gli ex-lavoratori, alcuni di loro presenti anche se non in presidio organizzato: il prossimo appuntamento sarà il 14 settembre! Malumore, incredulità, rabbia circolavano tra queste persone che vogliono veder riconosciuti i propri diritti e anelano a un degno risarcimento per aver perso il posto di lavoro. Così il sindacalista Gigi Redaelli: "Bames è fallita nel 2013 e di fatto le prime indagini sono partite da quella data. I primi sviluppi furono nel febbraio 2014 quando la Guardia di Finanza, su ordine della Procura di Monza, effettuò una serie di perquisizioni notificando gli avvisi di garanzia per bancarotta fraudolenta. Il primo fine-indagine di questa intricata vicenda è stato emesso dal Pm di allora (Mapelli, poi deceduto) a gennaio 2016. Dopo tanti anni sembra impossibile non riuscire ad avere giustizia"L’udienza è stata aggiornata il prossimo 14 settembre alle 9:30 presso l’aula del Tribunale di Monza, dove si terrà l’esame e il controesame degli altri consulenti di parte mentre le altre date sono previste nei giorni: 2 novembre, 29 novembre e 14 dicembre. Nonostante questi tempi biblici, gli ex-dipendenti auspicano di poter vedere una sentenza entro il 2023 nei confronti degli otto imputati di questo procedimento (due sono già stati condannati). Ancora Redaelli: "Continueremo a chiedere giustizia perché chi ha causato il disastro delle aziende Bames e Sem paghi per quello che ha fatto"Nessuna novità invece sulla data dell’udienza presso la Corte di appello di Milano relativa al ricorso presentato dagli ex-manager Massimo B. e Selene B. condannati a 4 anni e otto mesi con sentenza di primo grado già nel 2020.

(nella foto di copertina, una manifestazione dei lavoratori Bames ex-Celestica)