Polemica-luminarie: ma come, proprio adesso che c'è crisi?

Polemica-luminarie: ma come, proprio adesso che c'è crisi?

Impazza la polemica sulle luminarie: molti cittadini hanno storto il naso per la decisione del sindaco Francesco Cereda e compagni di posizionarle e accenderle nonostante il periodo di crisi energetica e i prezzi alle stelle. Ma come - si commentava - la fanno tanto lunga con il costo dell'energia e con i rincari, il carrello della spesa è sempre più caro e tutti invitano al risparmio ma poi... ecco che il Comune accende luci a vanvera come niente fosse. E allora? Una presa in giro? Ha dovuto farsi avanti il sindaco in persona per giustificare la propria scelta. Con un post poi rimbalzato sui vari profili e pagine Facebook, Cereda ha rimarcato che: "Le luminarie posizionate sono a luci led e quindi con basso consumo energetico. Le luminarie sono del Comune e i commercianti non vengono chiamati a pagare alcunché. Le luminarie non rimangono accese tutta notte come la pubblica illuminazione ma si spengono alla una". Quindi, non sarebbe poi questo gran spreco di luce. Resta da provare, ma sono opinioni, l'effettiva utilità delle luminarie natalizie. Intanto, polemiche tirate per i capelli a parte, si procede spediti verso le festività di fine anno con tutta la magia e la tradizione del caso. E anche con gli eventi che ogni comunità organizza per vivere al meglio questo scorcio d'inverno. Domenica 27 novembre 2022, ad esempio, in piazza Castellana a Vimercate l’associazione Arti e Sapori di Nord Ovest organizzerà il mercatino “Magie di luci, atmosfere natalizie tra arte e creatività”. Ci saranno 15 espositori tra artisti, artigiani contemporanei e creativi esporranno e venderanno i loro oggetti, manufatti e creazioni.

Non un semplice mercatino, ma un luogo di coinvolgimento culturale dove i visitatori vengono chiamati ad approfondire e sperimentare le tecniche di lavorazione di un settore ricco di idee, creatività e fantasia. La cittadinanza è invitata a una massiccia partecipazione. Il mercatino sarà aperto per l’intera giornata di domenica 27 novembre 2022 in piazza Castellana dalle 9 alle ore 19. “Con questi mercatini diamo inizio ad una serie di eventi dal clima natalizio - commenta Riccardo Corti, assessore comunale -. Sono previsti tanti eventi, iniziative promosse dalle nostre associazioni e altri mercatini di Natale arriveranno nel mese di dicembre. Voglio ringraziare i negozianti, le associazioni e i comitati che in questi giorni hanno contributo, con le loro iniziative e le loro proposte, a rendere il Natale della nostra città un momento speciale”.