Presto in arrivo un cimitero per gli animali da compagnia

Anche cani, gatti e similari potranno essere sepolti degnamente e (chissà) visitati o pianti dai loro ex-padroni. Vimercate potrebbe diventare un caso raro se non proprio unico di cittadina con un camposanto interamente dedicato agli animali. La notizia rimbalza nel mondo dei portali d'informazione online, che precisano come l’ampliamento dei servizi cimiteriali di Vimercate sia una proposta di project-financing presentata al Comune nel 2022 da una cooperativa brianzola interessata alla gestione dei cimiteri vimercatesi (scaduto da cinque mesi). Un luogo adatto dove seppellire degnamente le bestie, ma non solo: nel progetto presentato a Palazzo Trotti ci sarebbero anche una sala commiato per funzioni laiche (ovvero l'ultimo saluto senza cerimonia e senza prete con un discorso di ricordo tenuto da amici o parenti), poi nuove tombe, l’aggiornamento dell’illuminazione votiva (lampadine led), la videosorveglianza ed infine uno spazio per spargere le ceneri dei defunti dopo la cremazione. Il cimitero per animali potrebbe essere realizzato fuori dall’attuale camposanto di Largo Marinai d’Italia. D'altronde la sepoltura dei cosiddetti "animali d'affezione" è stata regolamentata anche dalla Regione Lombardia che a ottobre 2022 ha approvato una normativa che disciplina proprio tutte le fasi della sepoltura degli animali. Diventerà una moda? Oggi chi ha un cane o un altro animale che sta morendo lo porta dal veterinario (o nei canili pubblici ad esempio) dove si occupano dell'eutanasia (una puntura) e dello smaltimento carcassa. Sarebbero invece circa venti le strutture private in Italia che si occupano di cremare animali d'affezione deceduti. Così l'assessore Sergio Frigerio: "Pensiamo che un cimitero per animali di compagnia a Vimercate vada incontro alla sensibilità di molte persone che hanno espresso la volontà di poter avere un luogo per ricordali. Sarebbe un servizio in più offerto dalla città".