Riparte il "Valzer dei cestini" nei parchi

Vimercate. Un argomento che è stato dibattuto in tutte le salse: cestini sì o cestino no? La precedente Amministrazione pentastellata sembrava essere più per la seconda opzione con l'intento di spingere il più possibile i cittadini a differenziare e a contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Secondo questa scuola di pensiero meno cestini avrebbe portato i cittadini a responsabilizzarsi e a portare i rifiuti a casa, così come in alcune zone (ad esempio i parchi) a portarli fuori dalle aree verdi e anche qui differenziarli. La nuova Amministrazione di centrosinistra sembra fare una parziale inversione di marcia anche se in fondo sposa buona parte dell'idea, almeno nei parchi. Al via infatti dal oggi, primo marzo l’installazione dei nuovi cestini nei parchi comunali. I 15 nuovi contenitori saranno divisi secondo quattro tipologie di rifiuti: multipak, carta, indifferenziato e vetro e saranno sistemati nei parchi cittadini. Si tratta di contenitori facilmente gestibili per le operazioni di svuotamento. Ad essere interessati sono i parchi comunali, sia con la sostituzione degli attuali cestini sia con un contestuale potenziamento della rete esistente.

Ecco qui dove sono saranno posizionati: - Biblioteca di Vimercate via Battisti 1 - Parco Trotti – ingresso via Vittorio Emanuele 1 - Parco Sottocasa – ingresso Terraggio Molgora 1 - ingresso via Galbussera 1 - Parco Ruginello (vicino scuola Collodi) – ingresso 1 - Parco a tutto sport - ingresso via Damiano Chiesa 1 - Parco di Oreno ingresso via Vanoni 1 – Via Gramsci 1 - Parco Gussi – ingresso via XXV Aprile 1 – ingresso via Mazzini 1 - Parco Cardinal Martini via Brenta 1 - Zona verde via Fiume 1 - Parco via Donizetti 1 - Parco villa Volontieri via S. Pellico 1 - Parco via Roveda 1