Star bene di testa, ecco come: un interessante convegno

Star bene di testa, ecco come: un interessante convegno

Salute non solo fisica e corporea, ovvero ossea e muscolare o degli organi interni, ma anche salute mentale e lucidità. Per sottolineare l'importanza di questo aspetto del nostro benessere il Comune di Vimercate ha organizzato un importante incontro di livello. Venerdì 26 maggio 2023 dalle 9 alle 17.30, nell’auditorium della Biblioteca di Vimercate, si terrà un incontro del Movimento "Le parole ritrovate" intitolato "La rivoluzione dolce del fare-assieme nella salute mentale". Il convegno è organizzato con la collaborazione del Centro psico-sociale della Asst insieme ad alcune organizzazioni che si occupano di benessere della persona. L'idea, del tutto condivisibile, è quella di promuovere iniziative per sensibilizzare, informare e combattere lo stigma sulla salute mentale (o sulla lucidità) attraverso l’utilizzo delle arti. Si parlerà di salute mentale e di dipendenze con incontri e testimonianze di utenti e operatori. Un’occasione nella quale sarà valorizzata l’esperienza come punto di partenza per la costruzione di percorsi che appartengono a tutti. Un modo in cui il disagio ritrova posto e dignità nel quotidiano, in una comunità in cui ciascuno è un po’ più responsabile per tutti. L’iniziativa “Le Parole ritrovate” nasce originariamente nel 1993 come proposta di convegno dove dar voce agli utenti con patologie afferenti all’area della salute mentale, ai loro famigliari, agli operatori dei servizi, agli amministratori locali a ai cittadini con la finalità di "dare parola" a chi la parola non l’ha avuta per molto tempo. Dalla fine degli anni novanta ad oggi sono stati quindi promossi a livello nazionale venti Convegni annuali e quasi duecento Convegni regionali che sono ormai diventati un punto di riferimento per migliaia di persone in tutta Italia. Ad aprire i lavori l’assessora Mariateresa Foà. Info-line: 339-3993968 (Gianni) e 333-2551496 (Pina). In alternativa si può inviare inviare una mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.