Vietato usare l'acqua per usi extradomestici dalle 7 alle 22

Vietato usare l'acqua per usi extradomestici dalle 7 alle 22

Emergenza siccità: vietato usare l'acqua per l'orto o per lavare la macchina. I problemi dell'approvvigionamento idrico dunque "sbarcano" anche nelle nostre case: non sono più solo i tiggì e i media che diffondono il mainstream dell'emergenza siccità, adesso si rischia una multa salata se si usa l'acqua in casa propria. Per la verità l'ordinanza del Comune di Vimercate parla di "uso extra-domestico" e meno male! Quindi potremo continuare a lavarci e a fare la pastasciutta, almeno quello... Ma molti degli usi che solitamente si fanno con la (nostra) acqua potabile ci vengono interdetti. Lo ha comunicato il Comune di Vimercate con una indiscutibile ordinanza sindacale che resta in vigore da lunedì 11 luglio e fino a giovedì 15 settembre. E' dunque vietato utilizzare di giorno, dalle 7 alle 22, l’acqua potabile per gli usi extradomestici, e in particolare per innaffiare orti e giardini, lavare l’auto e per tutti gli altri usi di carattere non essenziali e strettamente potabili, igienico-sanitari o domestici.

A stabilirlo è l’ordinanza a firma del sindaco pro-tempore della città di Vimercate Francesco Cereda, nell’àmbito dello stato di crisi dichiarato dalla Regione Lombardia per tutto il territorio lombardo a causa della grave situazione di criticità idrica. Si invitano dunque i cittadini a mettere in atto comportamenti utili a evitare gli sprechi, utilizzare in casa dispositivi per il risparmio dell’acqua come i frangi-getto per i rubinetti, evitare di utilizzare lavastoviglie e lavatrici sia con poco carico che con carico eccessivo, usare l’acqua di scarto (dopo il lavaggio di frutta e verdura ad esempio) per bagnare le piante. Il mancato rispetto delle disposizioni dell’ordinanza comporta l’applicazione di una sanzione amministrativa da 50 a 500 euro (di solito si applica la metà del massimo). Incaricati dei controlli la Polizia locale e i Carabinieri.